IMPIANTI DI RISALITA E PISTE
- Infoimpianti: per conoscere le ultime notizie sull'apertura degli impianti telefonare al numero 335-7279110.
Gli impianti:
1 - Pista Blu "Giovanni Falcone" (ex - Scoiattolo): Appena sganciati dall'impianto una discesa poco impegnativa conduce all'inizio della pista che si raccorda con la fine della nera "V.Mollica". I più esperti si possono immettere in una discesa un pò più ripida sulla destra. Si scende attraverso la faggeta per qualche centinaio di metri fino alla partenza degli impianti.
2 - Pista Rossa "Paolo Borsellino" (ex - Sparviero): Appena sganciati si percorre un pianoro fino ad un imbuto roccioso. Da qui bisogna procedere lungo il ripido sentiero che conduce ad una S. Superati i due tornanti svoltare a sinistra e procedere lungo la pista che si fa più larga, procedere in moderata discesa verso una selletta in falsopiano. Qui procedere lungo il percorso principale attraverso una bella discesa tra i faggi fino alla stazione di partenza.
3 - Pista Nera "Vincenzo Mollica": Superato il pianoro all'arrivo dell'impianto immettersi nel viale in forte pendenza sulla sinistra che si addentra nel bosco. Imboccare il tunnel metallico che passa sotto lo skilift e uscire sulla piazzola d'inizio pista. La Mollica è una pista molto difficile sia perché non è mai battuta e quindi spesso la neve non è compatta, sia perché se essa è ghiacciata si può scivolare o cadere con estrema facilità. Inoltre la pista ha una pendenza che oscilla tra l'80 e l'85% quindi è destinata solo a sciatori esperti. Si presenta subito un ripidissimo muro che compiendo una curva quasi in contropendenza si collega al secondo muro, un po' più semplice del primo; superati questi gradoni, la discesa si fa più piacevole ma sempre in forte pendenza con alcuni tratti inclinati di parecchi gradi. Infine superato anche l'ultimo muretto la pista compie una curva a gomito abbastanza larga e si connette alla blu "Giovanni Falcone" di cui sopra.
4 - Sentiero di raccordo Mollica - verde
5 - Muro di raccordo Mollica - nera
6 - Pista rossa "Panoramica"
7 - Schuss - nera: Quasi alla fine della discesa e un po' prima della selletta, svoltare a sinistra verso un falsopiano circondato da grossi faggi. Proseguire in leggerissima discesa per poi svoltare ancora a sinistra nei pressi di una radura. Qui inizia lo Schuss, un muro con forte pendenza (70%), che sembra ricadere perpendicolarmente dentro il bosco. Superatolo svoltare a sinistra per raccordarsi alla variante B e proseguire un po' nel bosco, oppure andare dritto e ricongiungersi alla pista principale.
8 - Campo Scuola "Marmotta" con tapis roulant.